contatti
contatti
menu
menù
account
La comunità digitale del terzo settore italiano
  • trattamento dati personali: Ho preso visione della privacy policy e Acconsento al trattamento dati personali
  • immagine notizia: immagine_notizia_

A seguito dell'entrata in vigore della Legge di Bilancio 2024 (L. 213/2023, commi 101-111) e del Decreto Ministeriale n. 18 del 30 gennaio 2025, nasce l'obbligo per determinate categorie di imprese di stipulare una polizza assicurativa per la copertura dei danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali, entro il 31 marzo 2025.

Soggetti obbligati

L'obbligo di stipula della polizia riguarda:

  • le imprese con sede legale in Italia, iscritte al Registro Imprese della Camera di Commercio, nelle quali rientrano sicuramente le Società Sportive Professionistiche e Dilettantistiche;
  • le imprese aventi sede legale all'estero con una stabile organizzazione in Italia, tenute all'iscrizione nel Registro delle imprese ai sensi dell'articolo 2188 del Codice civile.

Sono esonerate dall'obbligo:

  • le imprese agricole di cui all'art. 2135 del Codice civile;
  • le imprese i cui beni immobili risultano gravati da abuso edilizio o costruito in carenza delle autorizzazioni previste;
  • i soggetti iscritti esclusivamente al REA (Repertorio Economico Amministrativo) e non al Registro delle Imprese, come ad esempio le Associazioni o gli Enti non commerciali che esercitano, oltre alla loro attività istituzionale, anche un'attività economica ma solo in via sussidiaria.

Tra i soggetti esclusi dovrebbero, quindi, rientrare anche le Associazioni Sportive Dilettantistiche esclusivamente iscritte al REA della Camera di Commercio (e non quindi al Registro Imprese). Sono senza nessun dubbio escluse TUTTE le Associazioni Sportive non iscritte alla Camera di Commercio.