contatti
contatti
menu
menù
account
La comunità digitale del terzo settore italiano
Iscrivi la tua associazione
  • trattamento dati personali: Ho preso visione della privacy policy e Acconsento al trattamento dati personali
  • comune: Nola
  • sigla provincia: NA
  • immagine di copertina:
  • telefono: 3397263476
  • Tipologia associazione: APS - Associazione di promozione sociale - ETS
  • sito web: https://www.ilbisognofamiliare.com/www-ilbisognofamiliare-com/home
  • link instagram: https://www.instagram.com/ilbisognofamiliare
  • Iscrizioni effettuate: RUNTS (Registro Unico del Terzo Settore))
  • logo associazione:

Associazione di Promozione Sociale (APS), iscritta al Registro Unico del Terzo Settore (RUNTS), fondata nel 2014 senza fini di lucro, ma con l'obiettivo di organizzare attività finalizzate alla salvaguardia e al miglioramento delle condizioni ambientali, sensibilizzare all'utilizzo accorta e razionale delle risorse naturali. Il nostro scopo è quello di favorire una cultura del riuso e del riciclo attraverso attività come mercatini ed eventi dimostrativi, in una precisa ottica di economia sostenibile e di solidarietà sociale. Persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale organizzando eventi di beneficenza che prevedono anche la cessione gratuita di alimenti o di beni e servizi.

L'Associazione, inoltre, contribuisce alla valorizzazione del paesaggio e del patrimonio culturale, organizzando e gestendo attività culturali, artistiche e ricreative di particolare interesse sociale, incluse attività di promozione e diffusione della cultura e della pratica del volontariato. Tutto ciò al fine di garantire il diritto all'esistenza di persone o gruppi che vivono del prodotto delle proprie mani e della propria creatività. Lavoriamo per ottenere un cambiamento positivo nella nostra comunità.

Molti ci chiedono il motivo per il quale abbiamo scelto di dare il nome "Il Bisogno Familiare" ad una associazione le cui attività sono finalizzate alla salvaguardia ambientale. La risposta è molto semplice. In questi anni ci siamo interessati ai bisogni della famiglia; al termine famiglia noi associamo un significato ben più ampio di quello "tradizionale". Lo concepiamo come un gruppo di persone (non legate necessariamente da un rapporto di parentela), animali e la natura stessa. La famiglia la si deve porre al primo posto, bisogna rispettarla e per farlo migliorare le nostre abitudini e scegliere soluzioni meno inquinanti per rispettare Madre Natura e noi stessi.