Con la Circolare n°67 del 20/05/2024 l'INPS chiarisce le modalità di accesso e di continuità della NASpI per i lavoratori sportivi subordinati del settore dilettantistico e i lavoratori del settore dilettantistico con contratti di collaborazione coordinata e continuativa.
L'art 33 D.lgs 36/2021 tra le altre disposizioni:
con decorrenza 1° Luglio 2023 si amplia la platea dei destinatari della disciplina della NASpI che ricomprende anche i lavoratori sportivi subordinati, iscritti al fondo pensione dei lavoratori sportivi, a prescindere sia settore professionistico o dilettantistico;
i lavoratori sportivi dilettantistici titolari di contratti di collaborazione coordinata e continuativa hanno diritto alla assicurazione assistenziale e previdenziale e che al tal fine sono iscritti, dal 1° Luglio 2023, alla Gestione separata di cui all' art 2, comma 26, della legge 335 del 1995;
La circolare dell'INPS chiarisce che i percettori di NASpI che esercitano una attività sportiva in ragione di una titolarità di un rapporto di lavoro nello sport devono:
1. Comunicare il rapporto di lavoro all' INPS
2. Rispettare i termini perentori pena decadenza della prestazione